Domenica 19 ottobre 2025 a partire dalle ore 11.00 si tiene a Bagnaria (Pavia), capitale della frutta che si coltiva e si raccoglie in valle Staffora, la quarantaduesima edizione della Giornata della Mela.
La manifestazione prevede la vendita promozionale di mele (ma anche di pere, castagne e altri frutti di stagione) da parte dei produttori locali nel Mercato Ortofrutticolo di piazza Aldo Moro: ai visitatori che acquistano i prelibati e gustosi frutti presso vengono consegnati i tagliandi per l’estrazione di premi di mele, prevista per le ore 18.00.
Oltre agli espositori durante tutto l’arco della giornata i venditori di prodotti tipici enogastronomici locali del territorio e di generi vari animano un mercatino nelle immediate vicinanze del Mercato Ortofrutticolo. Anche la Pro Loco dalle ore 12.30 prepara un punto ristoro, mentre per tutto il pomeriggio risuona la musica dal vivo con U Biondi.
Tra le qualità di mele più diffuse nel territorio ci sono moltissime varietà tra cui la Golden bianca classica, la rossa Stark, la Renetta, la Annurca, la Fuji, la Champagne e la Granny Smith. Durante la giornata si possono trovare altri frutti di stagione tipici locali a km 0 come le pere, le castagne ed il miele.
Nella giornata è anche possibile, grazie alla collaborazione dell’associazione naturalistica Calyx, partecipare alla passeggiata storico- naturalistica Il Tempo delle Mele alla scoperta del territorio di Bagnaria e della sua frutticultura; per i bambini, battesimo della sella con il pony e giochi gonfiabili durante l’arco della giornata. Infine, un’attenzione particolare è rivolta alla salute: il personale di Ats offre per l'occasione un servizio gratuito di screening per tumore al seno, collo dell’utero, colon-retto e prostata.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 0383 572001. Qui altre sagre di ottobre 2025 da non perdere in Lombardia.